Barbera d’Asti Superiore
Annata 2021
Vitigno: 100% barbera
Comune di provenienza: Nizza Monferrato
Esposizione: est
Natura del terreno: argilloso-calcareo
Epoca vendemmia: terza decade di settembre
Vinificazione: raccolta manuale delle uve in cassette forate da 20 kg. Diraspapigiatura dei grappoli. Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 26˚C. Macerazione di circa 15 giorni con rimontaggi e delestage.
Fermentazione malolattica: svolta
Invecchiamento: 18 mesi in botte grande di rovere francese
Affinamento in bottiglia: 8 mesi
Temperatura di servizio: 18°C
Degustazione
Il colore è limpido, rosso rubino profondo.
Al naso è intenso, complesso e fine. I profumi di rosa fiorita si arricchiscono di frutta rossa matura come la prugna, maggiorana e note speziate; grazie all’invecchiamento troviamo terziari come tabacco e un accenno balsamico.
All’assaggio è caldo e morbido, con l’acidità tipica della barbera ancora percepita e in equilibrio con la struttura tannica presente. La corrispondenza retro-olfattiva è completa nel finale che risulta lungo e persistente.
Gli abbinamenti ideali per questo vino rispettano la complessità e ricchezza degli ingredienti. Agnolotti o ravioli monferrini al sugo, arrosti, cinghiale e polenta.
Ciò che produco
Le radici nel Monferrato
Le mie vigne si trovano a cavallo tra le Langhe e il Monferrato, territori Patrimonio dell’UNESCO e terroires ideali per la coltivazioni delle varietà che produco. nel pieno rispetto della tradizione e della qualità tipici del nostro splendido territorio