
Mo’ Frem
Annata: 2023
Vitigno: moscato 100%
Comune di provenienza: Santo Stefano Belbo
Esposizione: Est
Natura del terreno: argilloso-calcareo
Forma di allevamento: controspalliera con potatura a Guyot
Epoca vendemmia: prima decade di settembre
Affinamento in bottiglia: minimo 9 mesi
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve in cassette forate da 20 kg . L’uva viene raffreddata prima della pressatura attraverso lo stazionamento in un locale climatizzato. Pressatura soffice delle uve e illimpidimento del mosto tramite decantazione a freddo. Fermentazione in vasche di acciaio inox con temperatura controllata di 16˚.
Invecchiamento in anfore di terracotta da 750 lt per 3 mesi
Degustazione
Il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini.
Al naso si presenta subito intenso, aromatico e complesso. L’energia della salvia, tipica del moscato si arricchisce con profumi di timo, ortica, fiori bianchi di prato e frutta a pasta bianca come la pesca tabacchiera. Rimanendo nel calice emerge l’albicocca matura e croccante.
All’assaggio Mo’ Frem è fresco e avvolgente allo stesso tempo, con un equilibrata trama aromatica e un elegante finale persistente che lo rende altamente attrattivo.
Ideale come aperitivo, con antipasti e primi di pesce, un risotto allo zafferano, una frittura leggera.

Ciò che produco
Le radici nel Monferrato
Le mie vigne si trovano a cavallo tra le Langhe e il Monferrato, territori Patrimonio dell’UNESCO e terroires ideali per la coltivazioni delle varietà che produco. nel pieno rispetto della tradizione e della qualità tipici del nostro splendido territorio
